Benvenuto nel blog de iL_t3MpL4r3_d1g1t4L3! -> CERCASI REDATTORE PER AREA MUSICA E ARTE! <-

Scarica GRATIS l'album di Giupy & Valentino

Clicca sulla copertina per scaricare il primo album di Giupy & Valentino! 7 cover demenziali da ascoltare nei momenti meno opportuni della giornata!
Unlimited Free Image and File Hosting at MediaFire

venerdì 27 maggio 2011

[ROM] Samsung Galaxy 5 (Corby gt-i5500)


Samsung ha colpito il mercato della telefonia, con lo sviluppo di questo smartphone decisamente LOW COST - pensate che l'ho acquistato a 99€ presso una nota catena di negozi di elettronica - ma dalle prestazioni più che soddisfacenti.
Nato con Android 2.1 (Eclair), Samsung ha prontamente distribuito, tramite KIES, l'aggiornamento a Froyo 2.2, che dal punto di vista prestazionale, non ha fatto altro che migliorare la reattività del sistema completandolo col comodo trasferimento delle app su SD.
Il mondo del modding chiaramente non sta li a guardare, ed ecco che alcuni membri della comunità di XDA hanno iniziato a lavorare su questo giovane smartphone, ottenendo discreti risultati.

Faccio un breve sunto della situazione:
-  Come Firmware Stock (originale), Samsung è ferma a Froyo 2.2 (stabile).
- Subpsyke (developer di XDA) si sta occupando del porting della Cyanogen Mod che introduce Android Gingerbread 2.3 (BETA instabile e con rallentamenti).
- DashBlack (developer del MAD Team) ha sviluppato la MAD Rom per Galaxy 5, basata su Froyo 2.2 (release stabile e molto veloce).

MAD Rom
A partire da martedì ho iniziato i test su entrambe le mod illustrate, e posso dire con certezza che al momento, l'unica alternativa alla Rom Stock è quella del MAD Team. Cyanogen, per quanto sia bella esteticamente, e ricca di piccoli tweak, è ancora troppo instabile e porta il telefono a laggare dopo circa 20 min. di utilizzo.
Al momento ho installato la MAD Rom 2.3 e mi trovo veramente bene! Fix del GPS rapidissimo, wi-fi piuttosto ricettivo, touchscreen molto reattivo, buon consumo di ram e in generale ottimi tempi di risposta del sistema (ricordate sempre di avere tra le mani un semplice single core da 600Mhz!).

Entrambe le mod, prevedono la possibilità di utilizzare il sistema App2Sd x migliorare lo spazio di memoria interno, ma se avete una SD da 1Gb, vi sconsiglio vivamente di attivarlo.


Ecco i link ai firmware e alle guide per installarli!

MAD Rom 2.3 (Motafoca Android Dev Team)

Cyanogen Mod 7.0.3 (Beta)

Stay Tuned!!!
Giupy Semeraro

venerdì 20 maggio 2011

Voglia di banner? Spezza con BannerSnack

Cari lettori, oggi andiamo a scoprire un servizio decisamente di qualità. Una webapp davvero ben fatta e che può esser d'aiuto a tutti coloro che hanno la necessità di sviluppare, in modo rapido e semplice, un banner pubblicitario.

BannerSnack ci permette di realizzare in pochi click, banner di differenti dimensioni e in 3 DIVERSI FORMATI: .gif - .png. - .flw - Esattamente! Permette anche di creare banner animati in Flash! Tutto senza scrivere una sola riga di codice.

Esistono due modalità di cui gli utenti possono servirsi: una GRATUITA e la versione premium. La modalità gratuita non è niente male! Oltre ai banner si possono anche creare delle vere e proprie animazioni in Flash

Il sito inserisce watermark pubblicitari nei banner creati gratis. Potete aggiungere effetti speciali spettacolari e aggiungere transizioni alle scritte del vostro banner. Dovete registrarvi.

Vai a BannerSnack


Giupy Semeraro

giovedì 19 maggio 2011

AudioThief - La nuova frontiera degli Mp3

Avete sempre desiderato avere le ultime hit a portata di stereo, a pochi secondi dalla loro uscita? AudioThief è la soluzione per voi!
AudioThief è un nuovo servizio online specializzato nella conversione video YouTube in formato MP3. I file mp3 hanno una velocità in bit di 192Kbps.
Volete arricchire la vostra collezione audio ? Andate su YouTube, prendete nota dell’indirizzo del video e utilizzate AudioThief, servizio specializzato nella conversione video in mp3. AudioThief supporta solo YouTube ma è veloce tanto da superare servizi maggiormente blasonati.AudioThief è sorretto dalla pubblicità ma non presenta popup invadenti. Trovate qualche banner posizionato strategicamente vicino al testo, form di download oppure sopra il titolo. Dovete accedere al servizio, inserire l’indirizzo del video YouTube da convertire e attendere qualche secondo. I file mp3 hanno una velocità in bit di 192Kbps.
http://www.audiothief.com/

...la cosa più entusiasmante??? I NUOVI PLUGIN PER CHROME E FIREFOX!!! Installate il plugin, e scaricherà il brano automaticamente!!!


Giupy Semeraro